
SCUOLA DI MUSICA
Il progetto “Una Musica per Tutti” nasce con un’intenzione forte e chiara: restituire alla città di Monza uno spazio educativo e culturale capace di parlare a tutti, senza distinzioni. Una scuola di musica inclusiva, aperta al territorio, dove la didattica diventa esperienza condivisa e la musica si trasmette come arte, linguaggio universale e strumento di integrazione.
​
L’intervento architettonico prevede il recupero e la valorizzazione dell’ultimo piano dell’Istituto Preziosissimo Sangue, oggi inutilizzato, trasformandolo in un ambiente moderno, dinamico e accessibile. Il cuore del progetto è la volontà di rompere gli schemi tradizionali, offrendo spazi flessibili, accoglienti e altamente funzionali, in grado di adattarsi a esigenze differenti: performance live, lezioni individuali e collettive, attività laboratoriali.
​
Il layout interno è stato completamente ripensato: le nuove aule saranno attrezzate con soluzioni acustiche e tecnologiche all’avanguardia, mentre le pareti mobili permetteranno una riconfigurazione fluida degli ambienti. L’interior design si distingue per un’estetica contemporanea e rassicurante, in cui la luce naturale, i colori tenui e la grafica murale ispirata agli strumenti musicali contribuiscono a creare un’atmosfera stimolante e creativa.
​
Una Musica per Tutti non è solo un progetto di ristrutturazione, ma un messaggio: lo spazio architettonico diventa un veicolo di inclusione e partecipazione, in grado di accogliere ogni voce, ogni suono, ogni persona.










